L’Agritur alle Gorghe è un agriturismo con ristorante di cucina tipica, a conduzione familiare e membro dell’Associazione Agriturismo Trentino. Posto sulla collina di Vigo Meano a nord della città di Trento, offre piatti della cucina trentina realizzati con ingredienti del territorio e di propria produzione.

La facciata dell’agriturismo
L’Agritur alle Gorghe

La famiglia. L’agriturismo è gestito sin dall’inizio dell’attività dalla famiglia Brugnara. Fabio, Silvana e Francesco da oltre vent’anni propongono quotidianamente la tradizione e la genuinità dei piatti della gastronomia trentina.

La cucina. Il nostro agriturismo con ristorante offre piatti della tradizione trentina, preparati artigianalmente con ingredienti del territorio e di propria produzione. Nell’accogliente sala con stufa o sulla fresca terrazza panoramica potrete gustare strangolapreti, gnocchi, ravioloni, canederli, tortel de patate, coniglio, puntine di maiale, tonco de pontesel e altri piatti tipici secondo la stagione. Vi invitiamo a consultare il menù del giorno.

Anche senza glutine. La famiglia Brugnara è attenta alle esigenze alimentari dei celiaci. Tutti i secondi piatti disponibili sul menu sono realizzati senza glutine, così come alcuni dolci. Sono inoltre appositamente realizzati pani e primi piatti adatti ai celiaci. È raccomandata la prenotazione.

Anche d’asporto. L’agriturismo desidera offrire la cucina trentina a clienti e amici anche d’asporto. Vi invitiamo a consultare il menù del giorno e prenotare con almeno un’ora d’anticipo allo 0461 448268 o su WhatsApp. Il servizio di consegna a domicilio non è attualmente disponibile.

L’azienda agricola. L’agriturismo è anche un’azienda agricola ad indirizzo misto viticolo-frutticolo. Con metodi attenti alla natura vengono coltivati diversi prodotti, tra cui uve Müller, mele, kiwi arguta, mele cotogne, pere, pesche, albicocche, prugne e ancora piccoli frutti come lamponi, more, ribes. È offerta la possibilità di autoraccolta dei frutti di stagione. Le uve prodotte dall’azienda sono conferite alla Cantina sociale La-Vis, contribuendo alla realizzazione del Müller Thurgau Trentino DOC.